Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia

COMUNICATO STAMPA

Istituto Professionale “Versari Macrelli”

Gli studenti dell’IPS Versari Macrelli di Cesena a Trapani per la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia.

Cesena, 21 marzo 2025

Una delegazione di 10 studenti e studentesse dell’IPS Versari Macrelli di Cesena, accompagnati dalle docenti Alessia Baglivo e Sarà Suzzi, ha partecipato alla XXX Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia, promossa dall’associazione Libera a Trapani.

La giornata si è aperta con un corteo che ha attraversato la città, seguito dalla lettura dei 1101 nomi delle vittime innocenti delle mafie una volta arrivato in Piazza Vittorio Emanuele, un momento di grande impatto emotivo. L’evento si è concluso con il discorso di Don Luigi Ciotti, che ha affrontato questioni di grande attualità legate alla giustizia sociale, alla necessità di difendere e diffondere la verità, alla tutela dei diritti fondamentali e all’importanza di un impegno costante nella vita quotidiana per contrastare ogni forma di criminalità organizzata. L’intervento ha sottolineato come la memoria non possa essere fine a sé stessa, ma debba tradursi in responsabilità e azione concreta. Nel pomeriggio, gli studenti hanno partecipato a seminari di approfondimento incentrati su temi fondamentali come la ricerca della verità su fatti ancora oscuri, il valore della libertà in una società democratica, il ruolo della conoscenza come strumento di consapevolezza e la necessità di un’azione collettiva per promuovere il cambiamento. Attraverso il confronto e la riflessione, i partecipanti hanno avuto modo di approfondire la comprensione del fenomeno mafioso, della responsabilità individuale e collettiva nel contrastarlo, l’etica e la responsabilità sociale e la memoria che traccia e costruisce la storia. L’esperienza vissuta a Trapani ha lasciato un segno profondo negli studenti dell’IPS Versari Macrelli, rafforzando la consapevolezza dell’importanza dell’impegno civile e della partecipazione attiva. Anche la scuola sottolinea il valore formativo di iniziative come questa, considerate parte integrante di un percorso educativo volto alla promozione della legalità e della responsabilità sociale. Con questa partecipazione, l’IPS Versari Macrelli rinnova il proprio impegno nell’educazione alla cittadinanza attiva, nella convinzione che solo attraverso la conoscenza e l’azione concreta sia possibile costruire un futuro libero dalle mafie.

Ufficio Stampa

IPS Versari Macrelli di Cesena

Libera 2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10