LA CLASSE 5BGR VINCE IL CONCORSO "L'80° DELLA LIBERAZIONE: IL LUNGO CAMMINO DELLA COSTITUZIONE"

L’IPS VERSARI MACRELLI FA CENTRO: LA CLASSE 5BGR VINCE IL CONCORSO

"L'80° DELLA LIBERAZIONE: IL LUNGO CAMMINO DELLA COSTITUZIONE"

Un elaborato grafico prodotto dagli alunni dell’attuale 5Bgr celebra il ruolo cruciale della Brigata Maiella nella Resistenza, dimostrando l'eccellenza e l'impegno degli studenti nel recupero della Memoria storica.

Grande soddisfazione e motivo di orgoglio per il nostro Istituto: la classe 5Bgr (ex 4Bgrdell'anno scolastico appena trascorso) è risultata vincitrice del concorso nazionale "L'80°della Liberazione: il lungo cammino della Costituzione", promosso dalla Provincia di Chieti.

Il concorso, rivolto agli studenti delle classi quarte di ben quindici province tra Abruzzo,Marche, Emilia-Romagna e Veneto, intendeva stimolare una riflessione sugli episodi storici e sui valori che hanno portato alla nascita della Repubblica e della Carta Costituzionale in vista dell’80° anniversario della Liberazione nel 2025.

Un’iniziativa promossa da un partenariato di rilievo che includeva l'Associazione nazionale "Gruppo Patrioti della Maiella" medaglia d'oro al valor militare, ANPI, Fondazione Abruzzo

Riforme e l’Università "G. D'Annunzio di Chieti-Pescara.

L'elaborato grafico vincitore, frutto dell’impegno e della creatività degli studenti, ha focalizzato l'attenzione sul percorso eroico dei patrioti della Brigata Maiella, partiti dalla Provincia di Chieti e giunti fino all'altopiano di Asiago, diventando la prima formazione partigiana a entrare a Bologna il 21 aprile 1945.

L'opera grafica ha saputo coniugare la potenza evocativa delle immagini con il rigore della ricerca storica, onorando il sacrificio di coloro che lottarono per l'antifascismo, la libertà e la difesa dei diritti umani.

Grazie a questa vittoria, l’intera classe sarà ospitata dagli enti promotori per una giornata di memoria sui luoghi della Resistenza in Abruzzo: un’esperienza che risulterà utile per sottolineare il ruolo cruciale della scuola nel mantenere viva la Memoria storica della Resistenza e della lotta di Liberazione, invitando le nuove generazioni a farsi custodi dei valori di democrazia e libertà.

liberazione lavori