Design della comunicazione visiva (grafici)

L'indirizzo Servizi commerciali DESIGN DELLA COMUNICAZIONE VISIVA E PUBBLICITARIA approfondisce sia gli aspetti amministrativo-contabili e commerciali dell'attività aziendale, sia le attività di comunicazione, marketing e promozione dell'immagine aziendale, anche attraverso lo studio di due lingue straniere e tramite l'utilizzo di strumenti tecnologici innovativi.

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

Istituto

Cos'è

L'indirizzo è indicato per chi ha interesse per i linguaggi multimediali, per la comunicazione attraverso forme di espressione visive e grafiche, per chi ha creatività, metodo, capacità di progettazione.

Questo indirizzo trasmette le competenze per realizzare prodotti multimediali, contenuti web, audiovisivi, prodotti fotografici, e per partecipare ai processi di produzione del settore della grafica e dell'editoria.

E’ un percorso quinquennale che prepara figure professionali richieste dal territorio e che si differenziano per flessibilità oraria e diversificazione dei contenuti disciplinari, e per una differenziazione dell’inserimento in alternanza scuola lavoro.

Si prepara nelle tecniche e tecnologie indispensabili per ogni progetto di comunicazione;  sa sviluppare e utilizzare tecniche grafiche e fotografiche per la realizzazione di immagini e prodotti  finalizzati alla comunicazione pubblicitaria.

Possibilità di Lavoro

Tipografie, grafico free-lance, studi grafici e fotografici, case editrici, redazioni giornalistiche, eliografie, agenzie di comunicazione, web agency.

Permette di proseguire gli studi universitari nel settore Design, Informatica e Comunicazione.

• Laurea triennale e specialistica in Design

• ISIA Faenza

• ISIA Urbino

• ISIA Roma

• Politecnico di Milano

• Laba Rimini

• Naba Milano

DESIGN DELLA COMUNICAZIONE VISIVA E PUBBLICITARIA (Percorso tradizionale)

ewwwwwww

GRAFICO INFORMATICO (New)

Questa curvatura ha come base di studio il percorso Design della comunicazione visiva e si arricchisce dello studio dell’informatica: tre ore dalla prima alla quinta, ma non è tutto qui. 

Abbiamo progettato un percorso innovativo, che unisca il meglio del design grafico e dello sviluppo informatico, con un approccio prevalentemente laboratoriale, 

non solo teoria, ma tanta pratica per "imparare facendo". Imparerai a progettare interfacce grafiche (UI) ed esperienze utente (UX), per applicazioni web e mobile, utilizzando software professionali.

Il diplomato troverà naturale prosecuzione al suo percorso di studi con la frequenza della Fondazione ITS Academy Olivetti, che propone corsi in ambito Digital Transformation, Cybersecurity e Big Data. Se ti affascinano professioni come  Front-end Developer, Web Designer, UI/UX Designer, questo è il corso che fa per te. La successiva frequenza post-diploma di un ITS o universitaria non è obbligatoria, ma completa la formazione tecnica del percorso.

 

GRAFICO DIGITAL INTERNATIONAL (New)

Questa curvatura ha come base di studio il percorso commerciale Design della comunicazione visiva, ma si proietta verso il futuro, focalizzandosi sulla grafica digitale con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, il tutto costruendo una forte base linguistica in lingua inglese.  Lo studente di questo percorso farà un potenziamento informatico in prima e seconda, che gli permetterà di affrontare la grafica digitale nel triennio, quando potrà apprendere le basi dello sviluppo dei siti, landing pages, grafica per campagne di digital marketing, etc.., a questo si unisce il potenziamento dell’inglese (con quattro ore nel biennio!) e l'insegnamento di discipline non linguistiche, in lingua inglese, le lezioni CLIL, un’ora a settimana già dalla prima classe, e due ore CLIL dalla terza fino alla quinta classe. Inoltre per sviluppare la creatività si applicherà la grafica anche allo studio della storia dell’arte più contemporanea. Se credi che il tuo futuro sia nell’ambito delle professioni digitali e l’inglese ė la tua passione, questo è il corso che fa per te. Il diplomato commerciale Grafico Digital International saprà muoversi con sicurezza negli ambiti professionali del futuro, legati all’intelligenza artificiale e alla Digital Transformation, sia  in Italia che all’estero. 

A cosa serve

l diplomato, a conclusione del percorso quinquennale, possiede competenze professionali che gli consentono di supportare operativamente le aziende nell’attività di promozione delle vendite e dell’immagine aziendale attraverso l’utilizzo di diversi strumenti di comunicazione, compresi quelli grafici e pubblicitari, con una visione organica e di sistema.

Come si fa

Per le iscrizioni alle prime classi, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIM, a cui si accede dal pulsante sottostante.

Clicca qui.

Programma

Orario

Corso tradizionale

Design per la comunicazione visiva e pubblicitaria

Nuovi percorsi >>

Grafico digital international

Grafico informatico

Email

FORF03000N@istruzione.it

Telefono

0547302103

Percorsi di studio correlati